"Marta e Maria - osserva Papa Francesco - che accolgono a casa il Signore, ci ricordano che l’ospitalità è una virtù umana e cristiana, una virtù che purtroppo nel mondo di oggi rischia di essere trascurata. Infatti, si moltiplicano le case di ricovero e gli ospizi, ma non sempre in questi ambienti si pratica una reale ospitalità. Si dà vita a varie istituzioni che provvedono a molte forme di malattia, di solitudine, di emarginazione, ma diminuisce la probabilità per chi è straniero, emarginato, escluso di trovare qualcuno disposto ad ascoltarlo"
"In questo Sinodo - sottolinea il Papa - abbiamo avuto la grazia di ascoltare le voci dei poveri e di riflettere sulla precarietà delle loro vite, minacciate da modelli di sviluppo predatori. Eppure, proprio in questa situazione, molti ci hanno testimoniato che è possibile guardare la realtà in modo diverso, accogliendola a mani aperte come un dono, abitando il creato non come mezzo da sfruttare ma come casa da custodire, confidando in Dio"
"Paradossalmente - osserva Luigi Vittorio Berliri, presidente di Spes contra spem - in ospedale una persona con disabilità rischia di diventare disabile due volte, perché per avere diritti uguali a tutti gli altri ha bisogno di risposte diverse"
3 Comments on Verbo sonoro – XXIX domenica del Tempo Ordinario 2015
Ho appena ascoltato le parole di Don Curioni, moderne, illuminanti, dirimenti sul senso del mondo.Dove posso trovare la trascrizione dei vostri interventi?
Ho appena ascoltato le parole di Don Curioni, moderne, illuminanti, dirimenti sul senso del mondo.Dove posso trovare la trascrizione dei vostri interventi?
Il servizio è offerto da RadioSperanza. Può provare a sentirli. Trova il numero su http://www.radiosperanzapescara.it
Può anche scrivere a radiosperanza@diocesipescara.it chiedendo alla direzione. Buona giornata!