Monsignor Claudio Palumbo è il nuovo vescovo di Termoli-Larino
È stato eletto vescovo di Trivento il 5 giugno 2017, ricevendo la consacrazione episcopale l’8 settembre successivo. È membro del Dicastero delle Cause dei Santi. Nell'ambito della Conferenza episcopale abruzzese-molisana è segretario regionale e vescovo delegato per la cultura, per la catechesi e per le comunicazioni sociali. Inoltre, è Moderatore degli Studi presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano di Chieti
Oggi Papa Francesco, come reso noto dalla Sala stampa vaticana, ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Termoli-Larino presentata, per raggiunti limiti d’età, da monsignor Gianfranco De Luca. Il suo successore sarà l’attuale vescovo di Trivento monsignor Claudio Palumbo, nato il 30 gennaio 1965 a Venafro in provincia di Isernia, nella Diocesi di Isernia-Venafro.
Dopo essere entrato nel Pontificio Seminario Regionale di Chieti, ha conseguito il Baccalaureato in Teologia presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano e la Laurea in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. È stato ordinato sacerdote il 15 agosto 1990 per la Diocesi di Isernia-Venafro. È stato parroco di San Giovanni Bosco (1990-2011), vicerettore del Pontificio Seminario Regionale di Chieti dal 1993 al 1998 e bibliotecario dell’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano dal 1993 al 2011. Dal 2009 al 2017 è stato vicario generale e, dal 2011, anche parroco di San Pietro Apostolo.
È stato eletto vescovo di Trivento il 5 giugno 2017, ricevendo la consacrazione episcopale l’8 settembre successivo. È membro del Dicastero delle Cause dei Santi. Nell’ambito della Conferenza episcopale abruzzese-molisana è segretario regionale e vescovo delegato per la cultura, per la catechesi e per le comunicazioni sociali. Inoltre, è Moderatore degli Studi presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano di Chieti.