Ultime notizie

Pace: Nuovi Orizzonti anima la preghiera alla Cittadella Caritas

"Abbiamo pensato – spiega Corrado De Dominicis, direttore della Caritas diocesana pescarese - di valorizzare un momento che, ogni mese, il gruppo di “Nuovi Orizzonti” tiene in Cittadella e quindi di fermarci a pregare per la pace, in questo momento in cui crediamo che uno dei compiti che noi abbiamo - nonché una delle azioni reali e concrete che possiamo fare - è proprio quella della preghiera

Domani alle 21 il primo appuntamento della rassegna “Seminando la pace”, promossa dalla Caritas diocesana di Pescara-Penne

Un momento di preghiera - Foto: Siciliani-Gennari/Sir

Riparte dalla preghiera la seconda edizione di “Seminando la pace”, il ciclo di incontri promossi dalla Caritas diocesana di Pescara-Penne che, sulla scia del messaggio della Giornata mondiale per la pace di Papa Francesco, promuove questo valore fondamentale in un mondo caratterizzato da guerre e conflitti che, da tempo ormai, bussano perfino alle porte dell’Europa.

Corrado De Dominicis, direttore della Caritas diocesana di Pescara-Penne

Infatti domani sera alle 21, nella Cittadella dell’Accoglienza “Giovanni Paolo II” in via Alento a Pescara, sarà il gruppo abruzzese della Comunità internazionale “Nuovi Orizzonti” – fondata da Chiara Amirante – a dar vita ad uno speciale momento di spiritualità dal tema “Lode: momento di preghiera”: «Abbiamo pensato – spiega Corrado De Dominicis, direttore della Caritas diocesana pescarese – di valorizzare un momento che, ogni mese, il gruppo di “Nuovi Orizzonti” tiene in Cittadella e quindi di fermarci a pregare per la pace, in questo momento in cui crediamo che uno dei compiti che noi abbiamo – nonché una delle azioni reali e concrete che possiamo fare – è proprio quella della preghiera».

La locandina dell’iniziativa

E questo, come anticipato, sarà solo il primo di una serie di appuntamenti della rassegna “Seminando la pace” che, di volta in volta durante l’anno, verranno resi noti attraverso i canali social della Caritas diocesana di Pescara-Penne: «Questo secondo ciclo di appuntamenti – conferma De Dominicis -, vuole appunto porre dei semi, dei segni di riflessione, di preghiera, di incontro per rimettere al centro il tema della pace. In un momento in cui si continua a parlare di armi, di guerre e tutto viene ragionato in una logica di contrapposizione, noi vogliamo invece ragionare in una logica di comunità, in una logica di pace, in una logica di relazione».

About Davide De Amicis (4598 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website