Torna la festa della Madonna dei sette dolori a Pescara colli
Domenica 1 giugno, penultimo giorno di festeggiamenti, ci saranno le sante messe alle 6.30, alle 8, alle 9.30, alle 10.45 e alle 12. Alle 17 verrà nuovamente recitato il Santo Rosario, che introdurrà la liturgia eucaristica presieduta alle 17.30 dall’arcivescovo di Pescara-Penne monsignor Tommaso Valentinetti. Al termine della santa messa, alle 18.30, dalla basilica partirà la solenne processione della statua della Madonna dei sette dolori, che attraverserà le vie di Pescara colli

Si rinnova puntuale come anche quest’anno, in occasione dal 30 maggio al 2 giugno, l’appuntamento con la Festa della Madonna dei sette dolori – compatrona della città di Pescara – che vedrà migliaia di pescaresi e non solo ritrovarsi nell’omonima basilica-santuario di Pescara colli. Sarà come sempre ricco il programma degli eventi civili e religiosi.
Questi ultimi sono già partiti ieri, con il Santo Rosario recitato alle 18 e seguito alle 18.30 dalla santa messa celebrata da Padre Guglielmo Alimonti. Questi appuntamenti si ripeteranno anche nelle giornate di domani mercoledì 28 maggio e giovedì 29 maggio. Venerdì 30 maggio, invece, gli eventi religiosi e civili entreranno nel vivo alle 17 con il Santo Rosario, che si concluderà alle 17.45 con l’esposizione della statua mariana all’interno della basilica accompagnata dalla riflessione del parroco Padre Leon D’Britto. Alle 18 e alle 19.30 verranno celebrate due sante messe, mentre alle 22 sarà il concerto dei “Sounds better” ad animare il palcoscenico di Largo Madonna. Sabato 31 maggio, inoltre, ci saranno dapprima due sante messe alle 6 e alle 9, mentre alle 15.30 ci sarà l’adorazione eucaristica. Successivamente, alle 16.30 sarà Padre Guglielmo Alimonti ad impartire al benedizione agli ammalati. Quindi, alle 18, sarà il ministro provinciale dei frati cappuccini d’Abruzzo, Lazio e Umbria Padre Simone Calvarese a presiedere la celebrazione eucaristica. Alle 19.30 ci sarà un’altra santa messa, mentre alle 22 si esibiranno all’esterno i “Summer hit”.
Domenica 1 giugno, penultimo giorno di festeggiamenti, ci saranno le sante messe alle 6.30, alle 8, alle 9.30, alle 10.45 e alle 12. Alle 17 verrà nuovamente recitato il Santo Rosario, che introdurrà la liturgia eucaristica presieduta alle 17.30 dall’arcivescovo di Pescara-Penne monsignor Tommaso Valentinetti. Al termine della santa messa, alle 18.30, dalla basilica partirà la solenne processione della statua della Madonna dei sette dolori, che attraverserà le vie di Pescara colli le quali – dalle 9 alle 20 – verranno anche animate dall’animazione musicale condotta dalla Banda musicale “Città di Chieti”.
Alle 22, infine, farà calare il sipario su questa giornata il concerto della “Cover Cremonini”. Lunedì 2 giugno, infine, le messe avranno luogo alle 6, alle 9 e alle 18 (anticipata alle 17.30 dalla recita del Santo Rosario). Quest’ultima verrà presieduta dal vicario generale dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne, don Amadeo José Rossi. Alle 19.30 verrà celebrata un’altra santa messa, mentre alle 22 si esibiranno sul palco di Largo Madonna i Collage. Alle 23.45 ci sarà poi l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria parrocchiale. Martedì 3 giugno, infine, dopo le sante messe celebrate alle 6 e alle 9, alle 17.30 verrà recitato ancora una volta il Santo Rosario che alle 18 lascerà spazio alla santa messa conclusiva di ringraziamento, con il riposizionamento dell’effige della Madonna dei sette dolori nella sua nicchia.
Rispondi