"Abbiamo voluto raccogliere i suoi scritti, le sue immagini e le tante testimonianze di chi l’ha conosciuto, miscelandole in una docu-storia che racconterà i momenti più significativi della sua vita"
“Ragazzi missionari all’opera” è stato il titolo scelto, per sottolineare l’importanza di poter essere annunciatori del Vangelo sin dalla più tenera età: «Si tratta di un invito - spiegano da Missio ragazzi - a rimboccarsi le maniche e a lasciarsi coinvolgere in prima persona nell’avventura missionaria che entusiasma, rafforza nella fede, insegna l’attenzione al prossimo e il senso di responsabilità»
Abbiamo inventato una storiella umoristica, ispirata al Vangelo di Luca (6, 39-45) che ci mette in guardia dall'ipocrisia e dalla cattiva attitudine a giudicare il prossimo. L'umorismo non è irriverente né edificante. Se riesce, fa pensare con il sorriso.
"Ogni volta che l’economia e la finanza hanno ricadute concrete sui territori - osserva il Papa -, sulla comunità civile e religiosa, sulle famiglie, è una benedizione per tutti. La finanza è un po’ il sistema circolatorio dell’economia. Se si blocca in alcuni punti e non circola in tutto il corpo sociale, si verificano infarti e ischemie devastanti per l’economia stessa"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010