Sicurezza sul lavoro: al via i check-up
La sicurezza sul lavoro, nelle imprese edili pescaresi, passerà attraverso un numero di telefono. È lo 085/413200 e attraverso manifesti, locandine e cartoline, verrà affisso e diffuso in tutta Pescara e nei comuni della Provincia, per essere contattato da tutti i 1500 piccoli e medi imprenditori edili attivi che vorranno richiedere un check-up gratuito così da valutare il livello di sicurezza presente nelle sedi e nei cantieri e, laddove scarso rispetto alle norme in vigore, ripristinare le condizioni idonee.
È questo l’obiettivo della campagna informativa “Sei sicuro di essere sicuro?”, presentata venerdì e organizzata da Formedil, che dall’altro capo del telefono risponderà con i propri operatori, e Cassa Edile con il patrocinio della Prefettura di Pescara: «Sarà questo – ha spiegato Roberto Chiola, Presidente della Formedil – un contributo importante che daremo a piccole imprese, per l’80% formate da non più di quattro o cinque operai, nelle quali è difficile provvedere autonomamente alla messa a norma».
Dunque, contattando la Formedil, gli imprenditori prenoteranno un controllo, con i tecnici che visiteranno gli stabilimenti:«La nostra priorità – ha sottolineato Vittorio Gervasi, direttore della Formedil e di Cassa Edile – è garantire la salvaguardia dei lavoratori, che sono il bene primario dell’impresa, arrivando prima che gli infortuni accadano».
L’iniziativa, è stata subito accolta con successo: «Pescara – ha concluso Paola Durastante, direttrice della sede locale Inail – ha 19mila imprese che, nel 2010, hanno fatto registrare 450 infortuni nelle costruzioni e 405 nella sanità ed è assurdo pensare che i nostri due ispettori vigilino su tutte».