"La nuova legge - sottolinea la Coldiretti - rafforza il lavoro di contrasto, facendo crescere la consapevolezza dei consumatori rispetto alle abitudini alimentari, semplifica le donazioni per le aziende e, per la prima volta, anche per l’agricoltura svolge un ruolo da protagonista, attraverso le donazioni dirette agli indigenti"
"Il web – precisa la Coldiretti – diventa anche un luogo di confronto per le scelte. Il 53% degli italiani, almeno in alcune circostanze, lo ha utilizzato per confrontare prezzi o raccogliere informazioni sulla qualità dei prodotti alimentari"
"L’inclusione - sottolinea Fabrizio Azzolini, presidente dell’Age - non passa per la cancellazione della storia, delle tradizioni e dei simboli fondanti e identitari di un popolo e di un Paese. Lo dimostrano chiaramente proprio le conseguenze che vediamo in questi giorni del modello di integrazione interculturale francese, che ha tolto ogni simbolo religioso in nome di una laicità dello Stato che nei fatti diventa laicismo"
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010