Ultime notizie

L’Europa dice grazie al Papa!

Il Papa c’è.

L’Europa si prepara a ringraziare Benedetto XVI, per testimoniare il giusto riconoscimento al Suo operato per la Chiesa.

L’arcivescovo di Parigi, il cardinale André Vingt-Trois, celebrerà il 28 febbraio prossimo, alle 20, alla scadenza del Pontificato di Benedetto XVI, una messa a Notre-Dame de Paris per salutare il Papa e ringraziarlo per il suo operato.

Uno schermo gigante sul sagrato della cattedrale trasmetterà in diretta la messa, saranno presenti un centinaio di parroci francesi e tutti i fedeli sono invitati a partecipare «per testimoniare il loro riconoscimento» a Benedetto XVI. In un messaggio, l’arcivescovo di Parigi, ha fatto sapere la sua ammirazione davanti al coraggio di Benedetto XVI: «Dopo Giovanni Paolo II, il Pontificato di Benedetto XVI lascia un segno nella Chiesa cattolica. Il suo impegno personale nel dialogo tra fede e ragione, la sua perseveranza per ristabilire l’unità della Chiesa e la sua riflessione sull’impegno sociale dei cristiani saranno segni duraturi del suo Pontificato». E ancora: «Di Benedetto XVI, conserviamo un ricordo riconoscente della sua visita in Francia nel 2008, del suo passaggio a Parigi, del suo discorso inaugurale al College des Bernardins, della messa che ha celebrato sul Piazzale degli Invalidi e del suo pellegrinaggio a Lourdes».

André Vingt-Trois, come altri vescovi, ha deciso di non recarsi a Roma giovedì prossimo quando il Papa incontrerà i cardinali che desiderano salutarlo. Preferisce ricordare Sua Santità nella propria diocesi, celebrando la messa nella cattedrale di Notre-Dame de Paris. Quindi si recherà a Roma per la preparazione del conclave. Secondo il portavoce della Conferenza episcopale, Bernard Podvin, un’assemblea plenaria avrebbe dovuto riunirsi il 19 marzo per eleggere un successore di André Vingt-Trois, ma sarà posticipata a aprile per permettere di rispettare i tempi del conclave e tenere conto dell’arrivo del nuovo Papa.

In Spagna, invece, l’arcivescovo di Santiago de Compostela, Julián Barrio Barrio, presiederà domani un’Eucaristia di ringraziamento per il pontificato di Benedetto XVI. La messa si terrà alle ore 12 in cattedrale, per esprimere l’apprezzamento della Chiesa di Santiago de Compostela per il magistero e il servizio alla Chiesa universale del Pontefice fino ad oggi. Tutti i fedeli sono invitati a partecipare alla messa anche come dimostrazione della gratitudine dei credenti di Santiago de Compostela al Papa per la sua visita, nel 2010, in occasione dell’Anno santo compostelano. Proprio in occasione della visita a Santiago de Compostela, il Santo Padre aveva rivolto un invito a Spagna ed Europa «a edificare il loro presente e a progettare il loro futuro a partire dalla verità autentica dell’uomo, dalla libertà che rispetta questa verità e mai la ferisce, e dalla giustizia per tutti, iniziando dai più poveri e derelitti». Il Papa chiedeva «una Spagna e un’Europa non solo preoccupate delle necessità materiali degli uomini, ma anche di quelle morali e sociali, di quelle spirituali e religiose, perché tutte queste sono esigenze autentiche dell’unico uomo e solo così si opera in modo efficace, integro e fecondo per il suo bene».