La famiglia, speranza e futuro
“La famiglia speranza e futuro”. Su questo tema l’arcidiocesi di Pescara-Penne offrirà una riflessione, sabato 2 marzo, all’Oasi dello Spirito di Montesilvano, in preparazione della 47° settimana sociale dei cattolici prevista a Torino dal 12 al 15 settembre 2013.
«È una occasione per riflettere sulla tematica delle settimane sociali – spiega padre Aldo D’Ottavio, responsabile della pastorale sociale della diocesi e coordinatore dell’evento – e per comprendere cosa persone e comunità cristiane possono fare per essere protagonisti nella società, insieme agli altri e come credenti».
La mattinata, con inizio alle 9.15, prevede gli interventi su “La famiglia nel nostro territorio” di Giulia Paola Di Nicola docente di sociologia e studiosa di personalismo, alle 10, e su “La famiglia speranza e futuro per la società italiana”di Francesco Belletti, membro del Comitato scientifico e organizzatore delle settimane sociali e presidente del Forum delle associazioni familiari, alle 11.15. Pomeriggio, invece, di lavoro e confronto con le conclusioni affidate a Mons. Arrigo Miglio, presidente del Comitato scientifico e organizzatore delle settimane sociali e arcivescovo di Cagliari.
«Abbiamo esteso l’invito – continua padre Aldo – a politici ed amministratori, ai responsabili delle associazioni e ai fedeli, per rendere il confronto più attivo e per comprendere concretamente il ruolo del cattolico nel nostro tempo. Vogliamo porre l’attenzione dell’opinione pubblica e della politica sulla necessità di un servizio alla persona e di conseguenza alla famiglia, luogo in cui la persona si realizza. Ovviamente entrano in gioco tanti temi, dalla precarietà al matrimonio, dalla Costituzione ai diritti della coppia, dai figli al contributo della famiglia per il bene comune».