“Un libro… al sole”
Dall’8 luglio all’8 settembre quelle di Pescara e Montesilvano saranno spiagge a misura di lettore grazie ad “Un libro al sole”, il progetto di invito alla lettura nato dalla collaborazione tra l’Agenzia per la Promozione Culturale della Regione Abruzzo e l’associazione culturale “Form-art, con il patrocinio dei Comuni di Pescara e Montesilvano ed il sostegno di Fab-Cna, Sib Confcommercio e Fiba Confesercenti.
Dunque, i bagnanti che a Pescara frequenteranno gli stabilimenti Apollo, Aurora, Plinius, Belvedere, Medusa, Le Naiadi e a Montesilvano Smeraldo beach, Il Veliero, La Conchiglia Azzurra, La Bussola, Voglia di Mare, Il Brigantino, Sabbia d’oro, Onda Verde, La Racchetta, nonché gli alberghi Grand Hotel Adriatico, Ariminum e Grand Hotel Montesilvano, disporranno di una biblioteca con testi alla portata di tutti da chiedere gratuitamente in prestito: «Gli utenti – ha spiegato Mimmo Valente, presidente di Form-art -, potranno avere i libri rivolgendosi ai nostri volontari o al personale dello stabilimento». L’iniziativa, ha raccolto l’immediato consenso degli enti locali: «Abbiamo aderito al progetto – ha sottolineato Giovanna Porcaro Sabatini, assessore alla Cultura del Comune di Pescara – condividendo con gli organizzatori l’importanza di promuovere la lettura, che non deve avere paletti ideologici o politici».
Così all’adesione della giunta di centro destra pescarese, ha fatto seguito anche quella della giunta di centro sinistra montesilvanese: «Noi – ha confermato Germano D’Aurelio, in arte N’duccio, assessore alla Cultura di Montesilvano – siamo chiamati a far sì che la cultura sia alla portata di tutti e anche un libro può divenire un’esca».