Ultime notizie

“Quasi un italiano su tre scatta foto ai piatti cucinati e li condivide sui social”

"Il web – precisa la Coldiretti – diventa anche un luogo di confronto per le scelte. Il 53% degli italiani, almeno in alcune circostanze, lo ha utilizzato per confrontare prezzi o raccogliere informazioni sulla qualità dei prodotti alimentari"

Lo ha rivelato un’indagine realizzata da Coldiretti/Ixe, evidenziando la crescente attenzione alla cucina anche negli scambi virtuali

Un piatto fotografato e condiviso sui social

Quasi un italiano su tre scatta fotografie ai piatti preparati in cucina, o prima di mangiarli, per poi condividerle sui social network. Lo ha rivelato un’indagine Coldiretti/Ixè, evidenziando la crescente attenzione alla cucina anche negli scambi virtuali.

Un importante momento di socializzazione che si traduce, secondo Coldiretti, in vere e proprie sfide del gusto a colpi di immagini dell’ultima prelibatezza sfornata o del piatto curioso ordinato in vacanza.

Fotografie che viaggiano in rete e diventano oggetto di animate discussioni tra parenti e amici. Una novità frutto del ritorno della passione per la cucina, che coinvolge oggi concretamente il 69% degli italiani. Nonostante sia ancora una pratica prevalentemente femminile, si afferma soprattutto nelle giovani generazioni una partecipazione maschile senza precedenti.

Il 25% degli italiani, secondo l’indagine, partecipa a community, blog, chat in internet centrate sul cibo che è l’argomento più cliccato in rete: «Il web – precisa la Coldiretti – diventa anche un luogo di confronto per le scelte. Il 53% degli italiani, almeno in alcune circostanze, lo ha utilizzato per confrontare prezzi o raccogliere informazioni sulla qualità dei prodotti alimentari».

About Davide De Amicis (4558 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website