Beato Nunzio Sulprizio: da oggi le reliquie in pellegrinaggio a Pescara
"Ci saranno incontri – illustra don Gianni Caldarelli – rivolti a giovani, lavoratori, malati, sacerdoti e diaconi, in quanto il Beato essendo giovane è un richiamo costante per i giovani, essendo operaio è un richiamo forte per i lavoratori ed essendo stato sofferente, è anche un richiamo per i malati"

Centinaia di fedeli, sul sagrato della parrocchia della Beata Vergine Maria del Rosario in via Cavour a Pescara, oggi pomeriggio alle ore 17 accoglieranno l’arrivo dell’urna contenente le reliquie del Beato Nunzio Sulprizio, che rimarranno in città fino a domenica per le celebrazioni del bicentenario della sua nascita, avvenuta a Pescosansonesco il 13 aprile 1817.
L’urna giungerà dal piccolo borgo montano pescarese accompagnata dal rettore del santuario don Gianni Caldarelli, che ha introdotto il calendario celebrativo lungo un anno: «Ci saranno incontri – illustra – rivolti a giovani, lavoratori, malati, sacerdoti e diaconi, in quanto il Beato essendo giovane è un richiamo costante per i giovani, essendo operaio è un richiamo forte per i lavoratori ed essendo stato sofferente, è anche un richiamo per i malati».
Dopo la messa di accoglienza celebrata oggi alle ore 18.30 dal parroco don Rodolfo Soccio, saranno diversi gli incontri per giovani, malati e anziani che si svolgeranno anche in questa settimana di presenza delle reliquie (clicca qui per il programma completo) toccando il culmine giovedì quando l’urna, alle ore 20 con una fiaccolata sulla Strada parco, verrà traslata nel Santuario della Divina misericordia in piazza Sacro Cuore dove, alle 21, l’arcivescovo Valentinetti celebrerà la messa.
Le reliquie domenica, alle 13.30, ripartiranno verso Pescosansonesco. Altri momenti, nel corso dell’anno, verranno dedicati alla riscoperta delle gesta del Beato Nunzio, come in occasione del prossimo convegno pastorale diocesano che avrà luogo dall’8 al 10 settembre prossimi: «A tutti i convegnisti – annuncia don Gianni -, specialmente ai giovani, verrà consegnata una copia della sua biografia per farlo conoscere ancora meglio».