Ultime notizie

Leone XIV saluta la Parrocchia di San Giovanni Bosco a Montesilvano

"È stato un dono inatteso - racconta don Lorenzo Di Re -. Ci piace pensare che sia stata una chiamata della Chiesa a metterci a disposizione di quella che sarà la volontà di Dio per noi"

Il gruppo di Montesilvano ha partecipato al primo Regina Coeli di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV ieri al Regina Coeli - Foto: Vatican media/Sir

Era della parrocchia di San Giovanni Bosco il gruppo di Montesilvano salutato ieri da Papa Leone XIV, al termine del suo primo Regina Coeli pronunciato dalla Loggia delle benedizioni della basilica di San Pietro. Infatti, dopo aver salutato un gruppo di fedeli proveniente da Madrid in Spagna, Papa Prevost ha salutato proprio i fedeli provenienti da Montesilvano.

Il gruppo neocatecumenale della Parrocchia di San Giovanni Bosco

Un’esperienza, quest’ultima, che difficilmente la parrocchia montesilvanese dimenticherà dato che, se è vero che i saluti ai pellegrini che partecipano agli Angelus o ai Regina Coeli sono di routine, è un’occasione unica essere salutati per primi dal nuovo Papa: «È stato un dono inatteso – racconta don Lorenzo Di Re, parroco di San Giovanni Bosco -. Eravamo al Regina Coeli in 50 persone, con una rappresentanza del Cammino neocatecumenale e del Centro di ascolto parrocchiale, dopo aver prenotato la partecipazione con diversi mesi di anticipo».

Quindi la loro presenza al primo Regina Coeli del nuovo Papa è frutto di una mera coincidenza, che però questi fedeli montesilvanesi non vogliono attribuire semplicemente al caso: «Ci piace pensare – conclude il presbitero – che sia stata una chiamata della Chiesa a metterci a disposizione di quella che sarà la volontà di Dio per noi».

Il Regina Coeli con il saluti di Papa Leone XIV
About Davide De Amicis (4673 Articles)
Nato a Pescara il 9 novembre 1985, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Teramo, è giornalista professionista. Dal 2010 è redattore del portale La Porzione.it e dal 2020 è direttore responsabile di Radio Speranza, la radio della Chiesa di Pescara-Penne. Dal 2007 al 2020 ha collaborato con la redazione pescarese del quotidiano Il Messaggero. In passato è stato direttore responsabile della testata giornalistica online Jlive radio, ha collaborato con Radio Speranza, scritto sulla pagina pescarese del quotidiano "Avvenire" e sul quotidiano locale Abruzzo Oggi.
Contact: Website