"Nella paura e nella difficoltà a uscire da questa pandemia – osserva monsignor Spreafico - si riaffacciano antichi fantasmi, in cui ‘l’altro’, qualsiasi altro, a volte persino il vicino, può diventare un nemico con cui arrabbiarsi e persino da eliminare. Mi auguro che noi, donne e uomini di fede, possiamo aiutarci a una maggiore conoscenza reciproca, perché attraverso di essa potremo combattere questi fenomeni che purtroppo non aiutano a vivere insieme in pace"
"A me dà tanto fastidio - lamenta Papa Francesco - quando in chiesa un bambino piange e la gente vuol che se ne vada fuori: no! È la migliore predica! Il pianto di un bambino è la voce di Dio! "
"Per combattere la mancanza di alimenti e l’accesso all’acqua potabile – osserva Papa Francesco - è necessario agire sulle cause che li provocano. All’origine di essi c’è la mancanza di compassione, il disinteresse di molti e una scarsa volontà sociale e politica nel rispondere agli obblighi internazionali"
1 Comment on Omelie in web – II domenica di Quaresima 2013
idea guida per l’animazione:
SVEGLIAMOCI DAL NOSTRO TORPORE PER LASCIARCI SCONVOLGERE DALLA GLORIA.
intenzione di preghiera:
Signore Gesù, che sul Monte hai fatto pregustare a Pietro, Giovanni e Giacomo il dolore della Tua salita a Gerusalemme ma anche la gloria della Tua Risurrezione, concedi a noi che troppe volte siamo oppressi dal sonno, di non cercare soltanto le cose della terra, perché anche il nostro volto cambi di aspetto e diventiamo gioia e corona dei nostri fratelli amatissimi.
I commenti sono bloccati.
(c) 2010-2014 - La Porzione ... nel frammento, tutto! - Iscritta al Registro speciale stampa del tribunale di Pescara n. 26/2010
idea guida per l’animazione:
SVEGLIAMOCI DAL NOSTRO TORPORE PER LASCIARCI SCONVOLGERE DALLA GLORIA.
intenzione di preghiera:
Signore Gesù, che sul Monte hai fatto pregustare a Pietro, Giovanni e Giacomo il dolore della Tua salita a Gerusalemme ma anche la gloria della Tua Risurrezione, concedi a noi che troppe volte siamo oppressi dal sonno, di non cercare soltanto le cose della terra, perché anche il nostro volto cambi di aspetto e diventiamo gioia e corona dei nostri fratelli amatissimi.